Povežite se s nama




Portal Fiuman.hr zahvaljujući suradnici jednom tjedno objavljuje kolumnu na fiumanskom jeziku pod nazivom “El mondo secondo mi”.

Chi se se sposta drio man come un nomade o come mi, ogni tanto el se ricorda dela propria residenza fissa e tuto l’insieme che ghe ricorda quel che comunemente el ciama ‘la mia casa’. De solito questo fenomeno el se manifesta quando se xe lontani da qualche parte nel mondo e se sente quela strana sensazion de mancanza de qualcossa non giustamente decifrabile in t’el peto. Cussì me go sentido mi co preparavo l’ultimo esame. El caldo me faceva boir el cervel e non capivo più gnente, bevevo acqua co tuto in un trato go esclamado: ‘puaaah sta acqua! Non la ga gnente a che veder con quela de Fiume!’

Par fantascientifico o anche stupido per chi non sa, epur l’acqua de Fiume xe conossuda per esser veramente bona! A casa son veramente privilegiada, apro la spina e bevo acqua bona, fresca, de prima qualità e non go bisonio de andar comprar boze e bozoni. La prima roba che go fato co son tornada dopo tanto tempo a casa a Fiume era andar in bagno (secondo mi la xe ancora più bona e fresca là), ficar la testa soto la spina e lassar corer sta acqua che me ga dissetà subito come un povero San Bernardo a Ibiza a 40 gradi (Non so perché ma me piase bever cussì, xe poco elegante ma non me frega).

Magnando tante robe fora, tra bone e meno bone, oltre l’acqua più volte go sentido la mancanza de una bona minestra o de qualsiasi roba anca semplice fata in casa con le mani de oro de mia nona. Mi vado mata per la marinada de pessi, i gnochi dolci, la pasta fata in casa, i sui dolci, insoma tuto quel che mi non me facio mai da sola co son oltre confin. Tute le pietanze che la me prepara xe bone, ma quel che me piase de più xe magnar in compania. Son una persona molto solitaria ma magnar sola non me ga mai piasudo. Trovo che la cusina xe uno de quei fatori che colega le persone. Non se deve per forza parlar, ma la presenza la conta molto, la crea ricordi per momenti che non tornerà più.

Dopo grandi sforzi e tanta stanchezza se butemo tuti sul leto per apogiar la salma, ciuder i oci e volar verso el mondo dei sogni. Mi son una persona che come tute le altre ga le sue fissazioni; in questo caso se trata del leto. Non posso dormir se non dormo sul mio leto. Credo che in molti me podé capir perché el leto xe un rifugio, un logo intimo che se trova in una camera che xe solo nostra. Non apena go avù l’ocasion me go butà sul stramazo e go respirà a pieni polmoni, finalmente dopo tanto sforzo podevo lassarme andar. Questi pochi giorni che ero a Fiume, el leto era el mio milior amico, el mio aleato, el mio amor. Diré che go qualche problema coi mobili perché a casa non me stacco del leto e in facoltà son sempre ala ricerca dela sedia magica.

El fator leto porta con se anca un altro fenomeno, se trata del pigiama. Mi se podessi passerio la vita in pigiama. Poderio andar dapertuto cussì, ma purtropo credo che la società odierna non la ne permeti simili cadute de stile (anche se i mii pigiami xe stylish). Saper che devo andar fora e che devo meter tute quele diavolerie de done me copa ogni desiderio de agregarme ala mandria dei giovani, me vien voja de trovar un pretesto assurdo e de ciamar i amici per darghe buca. El mio sentimento de lealtà però el ga sempre la mejo e cussì non rimando i impegni anca se me piaseria ciamarli per dirghe che son stada assalida violentemente dal ‘morbo del pesaculo’; e cussì me alzo, meto stuco e pitura (che fa bela figura) e varco la porta de casa mia per andar ‘u zivot’. Segretamente tra una ridada e l’altra fantastico del mio pigiama e del mio partner fedele, el leto. Me par strano che non scrivo sto articolo proprio là, ma preferisso farghe compagnia dala nona Norma che la guarda le telenovele con devozion. Ay Caramba!

Apro le grilie e vedo el mar. Si, questo xe el panorama che più me manca co son fora. Posso veder anca altri mari e altre belissime robe, ma el mio mar xe qualcossa che come divento più ‘vecia’ più me manca. Prima forse non bazilavo tanto ma desso solo vederlo me acontenta. Sarà che me acontento de poco ma in fin dei conti non ocore molto per esser contenti. Xe una frase fata, so, ma xe vero, almeno per mi. Co vedo el ciel che se colega col mar, me perdo con el sguardo in lontananza e in mi sona: ‘nel blu dipinto di blu’. Son pacifica, son viva, son a casa.

Se dise che la casa xe la dove xe el cor, è xe vero perché el mio cor bate per bisogni basilari che me lega a persone importanti. In molti, ogni tanto però, ciolemo per scontado queste robe e se dimentichemo che per qualchedun l’acqua, le bone pape, el leto e el mar xe solo un privilegio. Xe passadi solo un paio de giorni e preparo la valigia; a dir el vero anca se questo non me piase posso dir de gaver fortuna de poderme mover come vojo e quando vojo. Nela vita se fa tanti sacrifici ma anca se devo andar via di novo so che tornerò, e tuto quel che ve go nominà in queste righe me aspeterà. Ciudo la valigia, posso partir, go l’animo in pace.

 

Marketing