Povežite se s nama



Portal Fiuman.hr zahvaljujući suradnici, aktivnoj govornici, jednom tjedno objavljivat će kolumne na fiumanskom jeziku pod nazivom “Un Fiume de pensieri”.

“Viva la mama” disi una canzon ancor sempre atualissima. E ja, ogi xe l’8 magio, festa dela genitrice, la festa de colei che ne ga portà al mondo tra dolori strazianti e bestemie ‘de gioia’ (nei confronti del padre), ma anca non necessariamente, perché per esser madri non serve per forza passar per una gravidanza e un parto.

Mi la mia la me ga partorì una note de novembre (forse per questo son anca ogi un gufo noturno? Bo!) e la ga sempre ripetudo che se ga tratado de un parto EXPRESS. No, non la me ga partorì su un treno, el treno ero mi HA HA! Ok, ok, tornemo ai fati. Come ogni madre, o almeno quasi, la me trovava belissima, una pupeta de magnar, cocolissima, stu-pen-da! Ma la realtà dei fati era, ajoj, ben diversa…

Gavevo due chili sì e no, le gambete che sembrava luganighe e una testa enorme con un gnoco sula fronte e un milion de cavei neri sbaradi in aria come un punker. Insoma sembravo più la version moderna del gobo de Notre Dame de Parigi. Secondo mi nissun gaveva el coragio de dirghe el contrario perché mi ai sui oci ero UAU! E da qua provien el deto che ogni bacolo xe bel ala propria mare. Scherzo, non go gnente a che veder con sto deto partenopeo anca se go i oci scuri come un bacolo. Naaaah, non quel dela coriera.

Ma soma dele some, cossa intendo dir con questo? Che le nostri madri xe sempre bone come el pan e costantemente de bon umor? Me par el minimo dir de no! Quante volte ne xe capitado de non andar d’amor e d’acordo con la nostra mama? Una miriade de volte! Infati ghe go spesso dado nomignoli come Fuhrer e Nazi o altri simpaticissimi e puciosi “vezegiativi”. Ogni volta che subivimo el controlo materno era dovudo a quel comportamento che lore afetuosamente (ma con aria severissima) ciamava “lo facio per el tuo ben”.

Uno de questi famosi tratamenti che go dovudo subir era quel dela verza… Sì, sì, per mi era la verza per voi forse era quel del capuzo o dei spinaci. Facé voi! Non so per quale motivo la gaveva la mania per un lungo periodo de preparar la verza ogni domenica! Era la pietanza che meno gradivo. Bo, non so, sarà per via del odor. Ogni volta che metevo un bocon in boca sentivo el suo sguardo che me osservava e me minaciava. Gavevo sempre pronto un bicer e la salvieta. El bicer per mandar zo l’amaro bocon e la salvieta se per caso me saria montado el stomaco. La minacia era la solita: se non ti magni desso te speterà per cena, se non ti magni per cena te speterà per colazion! Che bone che era le verze la matina… Mmmmm goduria! Cossa go ricavà dela lezion “lo facio per el tuo ben”? Niente, non son ancora fan dela verza ma go imparà un’altra roba! Posso non comprarla ogi che son grande, go svilupado un altissimo istinto de sopravivenza e i sguardi minaciosi non me fa più paura (trane quel de mia madre).

In vari periodi dele nostre vite però ne gavemo combinade de cote e de crude e più volte le ne ga difeso anca co non ocoreva. Le madri ghe scata l’istinto omicida co ghe se toca el pargolo, anca se questo el ga 20, 30 o 40 ani; xe sempre picio in te i oci dela mama e ale volte xe anca incapace de far robe o de intender. Co ero picia mia mama me dava el grande incarico de lavar i piati, mansion da mi tanto odiada. Desso co voio lavargheli co vegno in visita la me guarda col stesso sguardo de serial killer dela verza e la me risponde con un seco no. El “No” de mia mama xe molto autoritario.

Le madri xe strane, co erimo pici le ne voleva dar una lezion dandone ordini, desso che podemo esaudirli le ne vol cocolar. Xe la sindrome del nido svodo? Mah, chi ve capise! Oscar Wilde diseva che le done xe fate per esser amade e non per esser capide, credo che sia cussì anche per le mame. Mi la mia a volte non la capisso proprio e co se barufemo xe una scena molto comica. Mi son impulsiva, essa xe molto piu pacada. Le nostre barufe xe sempre stade un show, ma in fondo quale fia/fio non pol dir la stessa roba.

Nel mio caso arivada a una certa età ghe go spesso rubado i vestidi, anca se la me lo proibiva, perché ghe butavo sempre sotosopra l’armadio. Inveze co ero micropicia me piaseva meter quel suo vestito à la Marylin Monroe e quele scarpe a taco sempre tropo grandi per mi. Ghe go rubado el truco e me go trasformado più volte in paiazo, ghe go fato dolceti disgustosi epur la li ga magnadi, go fato disegni a volte orendi e la li ga sempre tacado sul frigo con tanto orgoglio. Eh sì, le mame de solito non ne loda mai diretamente, ma non apena se giremo le xe le prime a farne monumenti e a elogiarne con le amiche.

Le mame xe esseri strani, unici, un poco come i unicorni o i super eroi, le tramuta le nostre paiazade in lezioni de vita e le lacrime in sorisi col gusto de ciocolata e odor de strudel de pomi. Le ne salva de situazioni impossibili come cuser un boton e le ne scolta anca se semo estremamente rompiBIIP. Le mame non xe esseri mitologici ma le xe de sicuro un mito in te i nostri cuori e per questo scandimo: viva le mame del mondo, viva le mame de Fiume!

E in t’el mio caso: viva mama Marie, te voio ben. La tua pupa (gobeta de Notre Dame).

Marketing